
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 6 / 7 acciughe a persona
700 GR DI ACCIUGHE O ALICI
3 UOVA
1 PANINO RAFFERMO CIRCA 150 GR
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
1/2 SPICCHIO D’AGLIO
MAGGIORANA
FARINA QB
PANE GRATTUGIATO QB
1 L OLIO DI SEMI ( MONOSEME- ARACHIDI, MAIS…. )
SALE FINO
PREPARAZIONE:
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, forbici , 4 ciotole, frusta a mano, spremiaglio, mezzaluna, padella, carta assorbente.
– Pulisco le acciughe:
Ho privato della testa e interiora. Ho aperto a libro ed eliminato la lisca centrale.

Ho eliminato la pinna centrale.

Ho pareggiato con le forbici , i lati ( in questo modo, non si ha più il sentore di alcuna lisca in bocca, se pur piccola )

Ho sciacquato sotto l’acqua corrente.

Ho adagiato le acciughe sul tagliere.( 28 le tengo da parte per riempire ).

Ho tamponato con carta assorbente.

– Preparo il ripieno:
Ho eliminato la crosta al panino, tagliato a cubotti e lasciato ammorbidire nel latte.

Con la mezzaluna, ho tritato grossolanamente le acciughe.

Nella ciotola ho versato: acciughe tritate, parmigiano, 1 tuorlo, aglio schiacciato, pane strizzato,maggiorana ( se fresca tritata ), sale.

Ho amalgamato.

Con la forchetta, ho prelevato un pò di composto, posizionato sopra l’acciuga e premuto leggermente con le mani , per far aderire bene, su tutta la lunghezza del pesce.

Ho proseguito fino a terminare gli ingredienti.

– Preparo la frittura:
Utilizzo 3 ciotole:
1) con la farina
1) con le uova
1) con il pane grattugiato

– Ho sbattuto le uova, con un pizzico di sale fino.

– Impano le acciughe:
1) delicatamente nella farina

2) nell’uovo

3) nel pane grattugiato

– Ho proseguito fino a terminare gli ingredienti.

– Ho versato l’olio in padella e portato a temperatura. Ho fritto i pesci , pochi per volta.

– Ho scolato su carta assorbente.

Ho composto il piatto e portato in tavola….

CONSIGLIO :
Ottimi anche per un finger food…

Reposta per primo quest’articolo