Un vino: un’Eccellnza- Nero di Troia ..
Il racconto ….QUI
Ingredienti per 4 – 6 persone
Per la preparazione degli gnocchi al basilico:
1 Kg di patate a buccia rossa
300 Gr di farina 00
1 Mazzo grande di basilico
1 Cucchiaio colmo di pecorino grattugiato
1 Cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
1 Uovo
Pizzico di sale fino
Semola rimacinata qb
Per il condimento:
350 Gr di Alici
600 Gr di Cicale
600 Gr di pomodorini Piccadilly
2 Spicchi d’aglio
Prezzemolo tritato qb
Peperoncino qb
Olio e v o – sale
Preparazione:
Segui La pagina Il leccapentole E Le Sue Padelle, trovi ricette e tante novità
Questi deliziosi biscotti dall’aspetto un po’ grossolano vi conquisteranno per la bontà. Sono preparati con nocciole e meringa.
Ingredienti:
1 albume ( uovo grande)
100 gr di nocciole con la pellicina
100 gr di zucchero a velo vanigliato
Preparazione:
Qui sotto una variante dei “Brutti ma Buoni”: cliccare sulla foto per la ricetta
Da un po’ di tempo nel banco frigo dei formaggi, viene esposto in bella vista , anche il budino di ricotta al forno.. L’ho comprato, assaggiato e mi è piaciuto molto. Lo chiamano budino ma a me sembra un misto tra una torta morbida ( quasi cremosa )e soufflé .Ho letto gli ingredienti scritti sulla confezione ed ho provato a prepararlo da me .. Vi posso assicurare che è identico nella consistenza e sapore
PER 4 – 6 PERSONE
500 GR RICOTTA VACCINA
100 GR ZUCCHERO SEMOLATO
1 CUCCHIAIO E 1/2 DI FARINA 00
3 UOVA
QUALCHE GOCCIA DI ESSENZA ALLA VANIGLIA ( O VANILLINA , BACELLO DI VANIGLIA)
SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE O ESSENZA DI LIMONE
PREPARAZIONE :
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma con un pizzico di sale questi ultimi In una ciotola setacciare la ricotta ,mescolare fino a renderla cremosa. Unire farina , zucchero , vaniglia, la buccia grattugiata di limone e tuorli , amalgamare tutti gli ingredienti fino a che risulta cremosa e senza grumi . Infine aggiungere gli albumi , poco per volta , mescolando piano dall’alto verso il basso, per non smontare il composto .
Preriscaldare il forno a 180°
Imburrare ed in infarinare uno stampo a ciambella e versare il composto di ricotta..Sbattere leggermente lo stampo sul piano di lavoro , per eliminare eventuale aria ,ed infornare . Cuocere per circa 50 – 60 minuti.
Terminata la cottura aprire leggermente lo sportello e lasciare all’interno ancora per 5 – 6 minuti .. Come il soufflé tenderà a scendere un pochino … lasciare raffreddare e conservare in frigo, per qualche ora .
Queste ciambelline per la preparazione e l’aspetto ricordano, un pane di origine ebraica il ” Bagels “.
Un pane che viene prima sbollentato e poi cotto in forno…
Sono ottime pucciate nel latte , ma altrettanto buone, sfornate e gustate tiepide …. oppure con una spolverata di cannella, o zucchero a velo, o cioccolato fuso ecc..ecc
INGREDIENTI:
125 GR DI FARINA 00
80 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
2 CUCCHIAI DI OLIO DI SEMI
50 ML DI LATTE
1 UOVO INTERO + 1 TUORLO
LA BUCCIA GRATTUGIATA DI 1/2 LIMONE
1 BUSTNA DI VANILLINA
1 BUSTINA DI LIEVITO VANIGLIATO
GRANELLA DI ZUCCHERO QB
PREPARAZIONE:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 GR DI LUMACONI ( O PIPE )
10 POMODORI OBLUNGHI
2 SPICCHI D’AGLIO
4 ALICI SOTT’OLIO
4 CUCCHIAI ABBONDANTI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
10 – 12 FOGLIE DI BASILICO
PREZZEMOLO TRITATO QB
PEPERONCINO QB
OLIO E V O – SALE
PREPARAZIONE:
– Mondare i pomodori e tagliare a fettine.
– Soffriggere nel tegame con abbondante olio: 2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, 4 alici e peroncino qb, per qualche minuto.
– Ad alici sciolte, eliminare l’aglio ed unire i pomodori. Proseguire la cottura, mescolando per qualche minuto. Spegnere.
– Nel frattempo lessare la pasta ( con poco sale… le alici sono sufficientemente salate ) e poi scolare direttamente nel tegame con i pomodori.
– Unire abbondante prezzemolo tritato, mescolare e far saltare .
– A fuoco spento, unire abbondante basilico spezzettato e parmigiano.
– Amalgamare , comporre il piatto e ….. portare in tavola!!!
1/2 KG DI PASTA FROLLA MORBIDA
Ho aggiunto la farina setacciata, mescolato piano e poco per volta il latte.
Terminato, ho tolto la crema dal fuoco e versata in una ciotola a raffreddare.
Ho aggiunto la metà dei pinoli e mescolato.
Ho preparato la pasta frolla morbida, ( vedi in paste di base per dolce e salato ).
Sulla tavola di legno, ho diviso la pasta in 2 pezzi.
Ho steso una metà tra 2 fogli di carta oleata ( questo per facilitare la lavorazione ).
Allo stesso modo , tiro la seconda sfoglia.
Ho versato la crema, all’interno della tortiera.
Ho chiuso la torta con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi.
Ho bucherellato la torta con i rebbi di una forchetta.
Ho spennellato con il latte tenuto da parte e distribuito sopra l’altra metà di pinoli.
Ho infornato per circa 35 minuti.
Terminato, ho tolto dal forno, lasciato raffreddare e cosparso con zucchero a velo.
60 GR DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
Ho lavato , pelato e lessato le patate .
Ho lavato , asciugato e spremuto il limone.
Ho pulito l’aglio e tritato con l’apposito attrezzo.
Trascorso ho spento, tolto, posizionato sul tagliere. Ho tolto spine e pelle.
Nello shaker ho versato il succo di limone, l’olio, il sale ed emulsionato.
Il tutto, irrorato con la salsina preparata. Ho amalgamato e composto il piatto.
INGREDIENTI PER 4 – 6 PERSONE:
600 GR DI SPINACI ( O 450 GR SURGELATI
4 FETTINE PROSCIUTTO COTTO ( CIRCA 150 GR )
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
Per questa piatto ho usato mezzaluna, tagliere, pennello, placca del forno, forno tradizionale.
Ho lavato gli spinaci e fatto scottare solo con la loro acqua di lavaggio.
Ho tagliato a cubetti la mozzarella.
Ho messo la pasta sfoglia ,lasciando come base la sua carta sulla placca del forno.
Ho disposto le fette di prosciutto, sopra gli spinaci, sopra ancora i cubetti di mozzarella.
Ho arrotolato e fatto dei tagli in superficie.
150 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 50% IN TAVOLETTA
Ho aggiunto alla farina, vanillina e lievito .
Ho setacciato e messo da parte.
Ho unito uno alla volta, le uova, sbattendo bene prima di unire il successivo.
Ho messo la cioccolata sul tagliere e con l’aiuto di un coltello , ho spezzettato grossolanamente.
Ho posizionato lo stampo sulla placca ed ho inserito i pirottini all’interno.
Ho distribuito l’impasto per 3/4 . Ho infornato per 25 – 30 minuti.
150 GR DI PANCETTA AFFUMICATA IN UN’UNICA FETTA
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
3 CUCCHIAI DI PECORINO ROMANO GRATTUGIATO
Per questo piatto ho utilizzato:
robot con lame in acciaio e disco per tagliare a julienne, tagliere, coltello, tegame, pentola.
Ho tolto il picciolo alla melanzana, lavata, asciugata e messa da parte.
Ho lavato, asciugato e sfogliato, basilico e timo.
Ho tagliato a cubetti la pancetta affumicata e tenuta da parte.
Ho pulito, lavato , asciugato , il cipollotto , versato nel robot e tritato.
Ho tolto il cipollotto, inserito il disco a julienne e tagliato la melanzana.
Ho versato un filo d’olio nel tegame, aggiunto cipollotto tritato e pancetta.
Ho abbassato la fiamma, aggiunto la passata di pomodoro, il sale e portato a bollore.
Primo piatto buono, profumato e filante….. Più leccornioso di così!!!
50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
– Pulire il cipolotto e fagiolini
– Lasciare in acqua tiepida i funghi secchi, fino a che risultano morbidi. Scolare e strizzare.
– Tritare separatamente funghi e cipollotto.
– Versare il soffritto in un colino, per eliminare l’olio in eccesso.
– Versare le patate nella ciotola e schiacciare .
– Foderare una teglia con carta forno e ungere con un pochino d’olio.
– Cuocere in forno per 35 – 40 minuti.
– Lavare e asciugare i pomodori.
– Foderare una teglia con carta forno e ungere con un filo d’olio.
– Tagliare a fettine i pomodori e adagiarli sul fondo della teglia.
– Salare i pomodori e spolverare con origano e foglie di basilico.
– Sfornare e ricoprire i pomodori con fette di prosciutto e fettine di galbanino.
– Completare chiudendo la torta con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
– Spennellare la superficie con un pò di latte ( oppure uovo sbattuto se preferite ).
– Riporre in forno per altri 25 minuti.
3 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
4 CUCCHIAI ABBONDANTI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
– Lavare e asciugare rucola e pomodorini.
– Tagliare a fettine sottili l’aglio e a metà i pomodorini.
– Versare olio, aglio e peperoncino nel tegame. Lasciare rosolare a fuoco dolce , pochi minuti.
– Unire i pomodorini, salare , mescolare e proseguire la cottura per 4- 5 minuti. Spegnere.
– Nel frattempo lessare gli spaghetti , in abbondante acqua salata.
1 BUSTINA DI LIEVITO DI BIRRA LIOFILIZZATO
– In una ciotolina versare lievito e zucchero, Sciogliere con 100 ml d’acqua.
– Preparare l’emulsione di acqua e olio, che verseremo subito prima di infornare.
– Cuocere per circa 15 minuti.
– Sfornare, far riposare per qualche minuto e poi…. pronta per essere gustata….mmmmmm !!!!!
INGREDIENTI per 2 teglie da forno
2 BARATTOLI DI POLPA DI POMODORO
500 GR DI STRACCHINO O CRESCENZA
OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE QB
– Dissalare i capperi passandoli sotto l’acqua corrente.
– Versare i pomodori in una ciotola e condire con olio, pizzico di sale e origano.
– Lasciare riposare la pasta coperta con pellicola, per circa 30 minuti.
Dividere l’impasto in 4 parti e tirare le sfoglie, il più sottile possibile.
-Farcire con : pomodoro, olive, stracchino, alici spezzettate e capperi.
– Ricoprire il tutto con la seconda sfoglia.
– Eliminare la pasta in eccesso, sigillare i bordi e con le dita, stracciare la pasta in superficie.
– Condire con un filo d’olio e infornare per circa 12 – 15 minuti.
– Terminata la cottura, sfornare e far riposare la pizzata per qualche minuto e poi impiattare….
400 GR DI MISTO PESCE PER INSALATE (si trova fresco nelle pescherie gà pulito, oppure surgelato )
20 POMODORINI DATTERINI
1 TAZZA DI PISELLINI
4 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
2 MAZZETTI DI RUCOLA
1 LIMONE
OLIO E V O – SALE
PREPARAZIONE:
– Lavare e asciugare pomodorini e rucola. Tenere da parte.
– Lessare il riso in acqua bollente salata. Scolare e lasciare raffreddare.
– Lessare separatamente i pesci per 15 – 20 minuti, i pisellini per 7 – 10 minuti.
– Tagliare a metà i pomodorini.
– Versare nella ciotola con il riso: pesci , pisellini, pomodori, olive, pizzico di sale e amalgamare.
– Successivamente aggiungere la rucola e condire con olio e limone . Mescolare bene e comporre il piatto.
e….. pronto in tavola!!!!
1 BUSTINA DI VANILLINA ( facoltativa )
– Preparare il caffè e lasciare raffreddare.
– Versare nella ciotola panna e vanillina . Con la fruste montare un poco, fino a renderla cremosa.
– Unire la panna , poco per volta , alla ricotta, mescolando delicatamente.
Foderare con una parte di biscotti ammorbiti nel caffè ( non zuccherato), una coppa per dolci
Disporre sopra, un’altro strato di biscotti ammorbiditi nel caffè e ricoprire con la crema..
Completare con una spolverata di cacao in polvere.
– Conservare in frigorifero coperto, per qualche ora, prima di essere servito.
5 – 6 FIORI GRANDI DI ZUCCHINA
FOGLIE DI MAGGIORANA FRESCA QB
– Pulire il cipollotto e tagliare sottilmente.
– Eliminare il pistillo ai fiori di zucchina.
– Lavare, asciugare e tagliare a cubetti i pomodori.
– Nel tegame versare olio e cipolla. Lasciare rosolare a fuoco dolce per pochi minuti.
– Unire i pomodori, salare , mescolare e proseguire la cottura per 5 minuti.
– Aggiungere i fiori di zucchina, mescolare e spegnere.
– Lessare la pasta in acqua bollente salata.
– Scolare e versare nel tegame .Spolverare con foglie di maggiona e pecorino.
4 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
OLIO E V O – ACETO BALSAMICO . SALE
– Scolare dall’olio: ventresca e olive.
– Pulire il cipollotto e tagliare sottilmente.
– Lavare, asciugare e tagliare in 4 parti i pomodori.
3) sopra ancora ventresca e olive
5) condire il tutto con un filo d’olio, pizzico di sale e aceto balsamico.
200 GR DI OLIVE MISTE MEDITERRANEE PICCANTI
4 CUCCHIAI ABBONDANTI DI PECORINO ROMANO
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, coltello, tegame, pentola, scolapasta.
– Sbucciare l’aglio e dividere a metà.
– Lavare e asciugare aglio e pomodori.
– Tagliare a cubetti pomodori e mozzarella.
– Unire le olive e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
– Lessare la pasta , in acqua bollente salata.
– Scolare e versare nel tegame ( tenere da parte un pò d’acqua di cottura ).
– Aggiungere mozzarella e pecorino, un filo d’olio e poca acqua di cottura. Mantecare.
– Completare con una spolverata di prezzemolo tritato e portare in tavola….
OLIO- ACETO BALSAMICO – SALE NERO DI CIPRO
Ho scolato il tonno dal suo olio.
Ho lavato, asciugato e tagliato sottilmente il finocchio.
Ho fatto rassodare le uova,, raffreddato, sgusciato e tagliato a metà.
Ho lavato il lattughino e asciugato nella centrifuga.
ho lavato, asciugato e tagliato in 4 i pomodori.
Ho preparato la vignagrette: ho sbattuto olio aceto balsamico e sale nero di cipro.
Ho assemblato tutti gli ingredienti, condito e composto il piatto.
INGREDIENTI PER 4 / 6 PERSONE:
50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
RAMETTI DI TIMO FRESCO ( O ALTRA ERBA A PIACERE )
– Ho lavato, asciugato i rametti di timo.
– Ho lavato gli spinaci e scottato per pochi minuti, solo con con l’acqua del lavaggio.
– Ho battuto la carne tra 2 fogli di carta forno.
1) ricoperto la carne con spinaci e spolverata di parmigiano
– Ho arrotolato e legato con lo spago.
– Ho versato nel tegame olio e burro. Ho portato a temperatura e unito la Sabrina
– Ho rosolato la carne a fiamma vivace, da ambo le parti.
– Ho sfumato con il vino bianco.
– Ho unito 3 rametti di timo, salato, pepato e 1/2 bicchiere d’acqua.
– A cottura ultimata, ho lasciato riposare la carne per 5 minuti circa.
– Ho eliminato alla carne lo spago e tagliato a fette.
INGREDIENTI PER 40 CAKES POP:
1 VASETTO DI YOGURT BIANCO INTERO
90 ML OLIO DI SEMI
2 UOVA
200 GR DI FARINA 00
120 GR DI ZUCCHERO
1 BUSTINA DI LIEVITO VANIGLIATO
1 BUSTINA DI VANILLINA
PER LA DECORAZIONE:
150 GR D CIOCCOLATO FONDENTE
150 GR DI CIOCCOLATO BIANCO
40 GR DI GRANELLA DI NOCCIOLE
40 GR DI SCAGLIE DI MANDORLE
40 GR DI ZUCCHERINI COLORATI
PREPARAZIONE:
per questo dolce ho utilizzato: stampo in silicone per cakes pop con coperchio, placca del forno,spiedi in bambù (num uguale ai dolcetti ) , 2 ciotole + 3 ciotole piccole, placca del forno, forno.
– Passare gli spiedi sotto l’acqua.
– Accendere il forno a 170°.
– Versare nel robot tutti gli ingredienti ( tranne quelli per decorare ).
– Impastare per 5 minuti.
– Si ottiene un impasto liscio e cremoso.
– Versare l’impasto negli stampini.
– Coprire lo stampo dei cakes pop con il suo coperchio
– Inserire in ogni fessura, lo spiedo.
– Cuocere per circa 25 minuti e sfornare.
– Scoperchiare e lasciare raffreddare.
– Riposizionare i dolcetti sopra gli spiedi.. ora sono pronti per la decorazione
Decorare:
1) sciogliere in ciotole separate il cioccolato ( a bagno maria , o microonde)
2) immergere i cakes pop, nel cioccolato sfuso e cospargere con zuccherini, granella di nocciole, scaglie di mandorle o altro a piacere…..
A questo punto sono pronti, lasciare rassodare il cioccolato e ….
belli da vedere….. strabuoni da gustare!!!!!
300 GR DI POMODORINI CILIEGINO
– Ho sbucciato, l’aglio e spuntato i fagiolini.
-Ho lavato e asciugato: prezzemolo, pomodori, fagiolini, aglio.
– In acqua bollente salata, ho scottato i fagiolini per 5 minuti. Scolati e tenuti da parte.
– Ho tagliato a spicchi i pomodorini.
– Ho affettato sottilmente l’aglio.
– Ho versato nel tegame, olio e aglio. Ho lasciato insaporire pochi minuti a fuoco dolce.
– Ho unito i pomodorini, mescolato e lasciato cuocere per 5 minuti.
– Ho aggiunto i fagiolini, salato e proseguito la cottura, per 2 minuti.
– Ho mescolato, completato con l’aggiunta dei gamberetti. Portato a cottura , per altri 5 minuti.
– Ho unito abbondante prezzemolo tritato, amalgamato e… portato in tavola!
5 GR DI LIEVITO DI BIRRA LIOFILIZZATO ( UN PO’ MENO DI UNA BUSTINA )
2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
200 ML DI ACQUA A TEMPERATURA AMBIENTE
– Ho versato lievito e zucchero nel bicchiere. Fatto sciogliere con 100 ml d’acqua.
– Versato nel robot: farina sale e miscelato.
– Ho unito il lievito sciolto, olio e la rimanente acqua, poco per volta.
– Lavorato fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
– Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto ha raddoppiato il suo volume.
– Ho foderato con carta forno, la teglia e spennellato con poco olio.
– Ho lasciato lievitare per altri 35 – 40 minuti.
– 1/4 d’ora prima di farcire la focaccia, ho acceso il forno a 200°.
– Nello shaker ho versato acqua e olio. Miscelato.
– Trascorso il tempo di lievitazione ho farcito:
1° versato la salmoia su tutta la superficie
2° sparso i granelli di sale grosso
3° distribuito cipollotti e olive
– Infornato per circa 12 – 15 minuti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 CESPO DI RADICCHIO ROSSO
2 CIPOLLOTTI
5 POMODORI A GRAPPOLO
200 GR DI BRESAOLA DI TACCHINO
SCAGLIE DI PARMIGIANO QB
ERBA CIPOLLINA QB
SALE NERO DI CIPRO
OLIO E V O – ACETO BALSAMICO
PREPARAZIONE:
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, coltello, centrifuga, pelapatate, forbici.
– Ho lavato radicchio, pomodori . Pulito e lavato il cipollotto.
– Ho asciugato e tagliato a listarelle, il radicchio.
– Ho affettato i pomodori
– Tagliato ad anelli , il cipollotto.
– Ho composto il piatto:
1) Base di radicchio e coperto con il pomodoro
2) Disporre sopra, gli anelli di cipolla e salare
3) Ricoprire con la bresaola e scaglie di parmigiano ( ottenute con il pelapatate ).
4) Condire con olio ed aceto balsamico.
5) Completare con una sforbiciata di erba cipollina, sparsa su tutta la superficie….
– Portare in tavolaaaaaa!!!!
LA BUCCIA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE
1 CUCCHIAINO RASO DI LIEVITO PER DOLCI
– Ho versato nel robot burro e zucchero. Lavorato fino ad ottenere una crema.
– Ho unito le uova e amalgamato bene.
– Ho unito la farina di riso, la buccia grattugiata del limone. il lievito, la vanillina.
– Ho lavorato ancora, fino ad ottenere un’impasto omogeneo e versato nella ciotola.
– Ho acceso il forno a 160° e foderato con carta forno, la placca.
– Ho riempito la sacca da pasticceria con l’impasto
e formato i biscotti ( forma a piacere ) disponendoli , ben distanziati tra loro.
– Terminata la cottura, ho lasciato raffreddare e …… pronti da gustare!!!!!
1 CUCCHIAIO DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
3 CUCCHIAI DI LATTE + 2 PER SPENNELLARE
– Ho scolato, strizzato e tritato.
– Ho versato in padella gli spinaci,con burro, sale , pepe e lasciato insaporire.
– Ho foderato con carta forno la teglia e posizionato sopra la pasta sfoglia.
– Ho foderato la base della pasta sfoglia, con le fette di prosciutto cotto.
– Ho coperto il prosciutto con una parte di spinaci.
– Ho sparso, sulla superficie, qualche fiocchetto do gorgonzola.
– Ho ricoperto con i restanti spinaci.
– Ho versato nella ciotola, uova, parmigiano, latte, sale fino qb, pepe qb e sbattuto.
– Ho versato il composto di uova, sulla quiche.
– Ho sigillato i bordi e spennellato con il latte.
100 GR DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
1 BARATTOLO DI POMODORI PELATI
2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATO
– Ho dissalato i capperi sotto l’acqua corrente, strizzati leggermente e tritati.
– Ho dissalato le acciughe, anch’esse sotto l’acqua corrente.
– Ho sbucciato, lavato, asciugato e tritato il cipollotto.
– Nel tegame ho versato un filo d’olio, cipollotto tritato e acciughe.
– Ho lasciato rosolare a fuoco dolce, mescolando, fino a che le acciughe risultano sfatte.
– Ho unito olive e capperi, mescolato.
– Nel frattempo ho lessato la pasta, in acqua bollente salata.
– Ho scolato e versata nel tegame. Ho unito il prezzemolo, mescolato.
4 FETTINE DI PETTO DI TACCHINO
4 FETTINE DI PROSCIUTTO CRUDO DOLCE
– Ho foderato con carta forno, la placca e unta con un filo d’olio.
– Ho lavato, asciugato i rametti di timo.
– Sul tagliere ho adagiato le fette di tacchino.
– Ho arrotolato e passati nella farina di mais. Sigillati con 2 stuzzicadenti .
– Ho posizionato sulla placca gli involtini, distanziati tra loro, con sopra un rametto di timo.
– Ho infornato per circa 40 minuti ( fino a doratura).
– Ho unito 1 cucchiaio di latte, lasciato fondere a fiamma bassissima, mescolando.
12 POMODORINI DATTERINI ( O PICCADILLY, O PACHINO )
– Pulisco le acciughe: ho eliminato testa, interiora. Aperte a libro.
Eliminato la lisca centrale, la pinna dorsale,
pareggiato i lati con le forbici.
– Ho lavato, asciugato e tagliato in 4 i pomodorini.
– Ho sbucciato aglio e cipolla. Lavati , asciugati e tritati.
– Ho lavato sotto l’acqua corrente le acciughe salate.
– Ho lasciato insaporire a fuoco dolce, mescolando per qualche minuto, fino a che risultano sfatte.
– Ho unito i pomodorini e mescolato.
– Ho messo il coperchio e proseguito la cottura per 10 minuti, sempre a fuoco dolce.
– Ho aggiunto i filetti di acciuga freschi e spento.
– Ho lessato i cavatelli , in acqua bollente salata.
– Ho scolato la pasta, direttamente nel tegame.
– Unito olio e un cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 6 / 7 acciughe a persona
1 PANINO RAFFERMO CIRCA 150 GR
1 L OLIO DI SEMI ( MONOSEME- ARACHIDI, MAIS…. )
Ho privato della testa e interiora. Ho aperto a libro ed eliminato la lisca centrale.
Ho eliminato la pinna centrale.
Ho sciacquato sotto l’acqua corrente.
Ho adagiato le acciughe sul tagliere.( 28 le tengo da parte per riempire ).
Ho tamponato con carta assorbente.
Ho eliminato la crosta al panino, tagliato a cubotti e lasciato ammorbidire nel latte.
Con la mezzaluna, ho tritato grossolanamente le acciughe.
Ho proseguito fino a terminare gli ingredienti.
– Ho sbattuto le uova, con un pizzico di sale fino.
– Ho proseguito fino a terminare gli ingredienti.
– Ho versato l’olio in padella e portato a temperatura. Ho fritto i pesci , pochi per volta.
– Ho scolato su carta assorbente.
Ho composto il piatto e portato in tavola….
2 CUCCHIAI COLMI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
2 CUCCHIAI COLMI DI PREZZEMOLO TRITATO
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, coltello , pelapatate, padella.
– Ho lavato , asciugato e pulito le verdure:
Pelato la carota e tagliata a rondelle.
– Ho versato nel tegame un filo d’olio e le verdure tagliate.
– Ho lasciato insaporire a fuoco dolce, per qualche minuto, mescolando.
1 POMODORO GRANDE CUORE DI BUE
4 FILETTI DI ACCIUGHE SOTT’OLIO
2 MOZZARELLE ( O ALTRO FORMAGGIO A PIACERE )
12 OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, coltello, padella.
– Ho ricavato da ogni mozzarella 4 fettine ( tot 8 fettine – 2 per hamburger ).
– Ho versato un filo d’olio in padella, adagiato gli hamburger e lasciato cuocere per 5 minuti.
– Ho girato e proseguito la cottura per 2 minuti.
– Ho aggiustato di sale e posizionato sopra mozzarella
– Ho lasciato cuocere , per altri 3 minuti.
Ho portato in tavola completando con un contorno di verdure…
320 GR DI MEZZE MANICHE RIGATE
2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATO
1/2 BICCHIERE D’ACQUA CALDA ( O BRODO VEGETALE )
– Ho sbucciato aglio e cipollotto. Lavato, asciugato e tritato.
– Ho versato nel tegame un filo d’olio, il trito d’aglio e cipollotto, il prezzemolo.
– Ho lasciato insaporire a fuoco dolce, mescolando per qualche minuto.
– Ho versato il vino bianco e lasciato sfumare.
– Ho versato la pasta nella teglia da forno, livellata e cosparsa di parmigiano.
– Ho infornato per circa 15 – 20 minuti , fino a che risulta dorata e croccantina.
– Terminato ho sfornato, lasciato riposare un pochino e poi….
500 GR DI FAGIOLI CANNELLINI LESSATI ( O 2 BARATTOLI )
3 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE
– Ho sbucciato, lavato, asciugato e affettato la cipolla. Tenuta da parte.
– Ho sgocciolato il tonno dall’olio.
– Ho versato nella ciotola cannellini, olive,cipolla e tonno.
– Ho lavato, asciugato e tagliato a metà, i pomodorini e uniti al resto degli ingredienti.
– Ho condito con olio sale e pepe.
– Ho sgusciato le uova, tagliato in 4 spicchi e tenute da parte.
INGREDIENTI:
800 GR DI PATATE
5 CARCIOFI
2 SPICCHI D’AGLIO
2 UOVA
50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
PANE GRATTUGIATO QB
MAGGIORANA QB
ORIGANO QB
OLIO – SALE – PEPE
PREPARAZIONE:
Per questo piatto ho utilizzato: pentola a pressione, padella, tagliere, coltello, tritatutto, schiacciapatate, ciotola, teglia, carta forno, forno tradizionale.
Ho lavato, pelato e lessato le patate nella pentola a pressione , !5 minuti da quando inizia a fischiare.
Ho sbucciato, lavato, asciugato e tagliato a fettine, l’aglio.
Ho pulito i carciofi, eliminato le spine e le foglie esterne più dure. Ho tagliato a metà e privati del fieno, poi gli ho ridotti a fettine.
Nella padella ho versato 2 cucchiai d’olio, l’aglio ed i carciofi. Ho lasciato insaporire, mescolando, per qualche minuto.
Ho aggiustato di sale e pepe. Coperto con un pò d’acqua bollente e lasciati cuocere a fuoco dolce finchè sono risultati teneri.
Terminata la cottura, ho lasciato raffreddare e poi tritati grossolanamente, con il tritatutto.
Ho scolato le patate, versate nella ciotola e ridotte a crema , con lo schiacciapatate.
Ho unito i carciofi tritati, parmigiano, uova, maggiorana, origano, sale, e amalgamato.
Ho foderato con carta forno, la teglia.
Ho rovesciato sopra il composto di carciofi, livellato, cosparso con pane grattugiato ed un filo d’olio.
Ho infornato a 180° per circa 40 minuti.
Terminato, ho sfornato , lasciato raffreddare e portato in tavola…
100 GR PROSCIUTTO COTTO DI PRAGA ( FETTA UNICA )
OLIO E V O – ACETO BALSAMICO DI MODENA ( O LIMONE ) – SALE NERO DI CIPRO
– Ho lavato, asciugato la valeriana. Tenuta da parte.
– Ho rassodato le uova, lasciate raffreddare e tagliate a metà.
– Ho sbucciato, lavato, asciugato ed affettato sottilmente la cipolla.
– Ho sbucciato l’avocado, tagliato a metà, ed eliminato il nocciolo.
– Ho tagliato a bastoncini, il prosciutto.
1) base , valeriana e cipolla di tropea
3) al centro l’uovo sodo e sparso, il prosciutto cotto.
4) salato e irrorato con olio e aceto balsamico ( o limone ).
50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
– Lavato tutte le verdure. Tagliato a rondelle carote e zucchine.
– Ho lasciato la buccia alle patate.
– Ho lessato le verdure, separatamente. Scolate.
– Ho strizzato le bietole e sbucciato le patate.
– Ho versato nella ciotola carote, zucchine e patate.
– Ho tritato grossolanamente le bietole.
– Ho versato nuovamente il composto nella ciotola.
– Ho unito un pizzico di noce moscata, sale fino, erba cipollina e amalgamato.
– Completato con l’aggiunta di parmigiano grattugiato.
– Terminata l’ora di riposo in frigo, ho impanato le cotolette passandole nel pane grattugiato.
– Sfornato e lasciato raffreddare…
– Portato in tavola…. e accompaganato con contorno di….
” Carpaccio di carciofi alle pere “
Se vogliamo la versione classica: più sapore e… qualche caloria in più…
– all’impasto unire 1 uovo intero, prosciutto o mortadella tritati qb
INGREDIENTI:
150 GR DI FARINA 00
100 GR DI BURRO MORBIDO
250 ML DI ACQUA
4 UOVA
40 GR DI MANDORLE IN SCAGLIE
1 BUSTINA DI VANIGLIA
1 PIZZICO DI SALE
PER IL RIPIENO:
500 ML DI PANNA FRESCA PER DOLCI
1 TAZZINA DI CAFFE’ FORTE
1 CUBETTO DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 70%
ZUCCHERO VANIGLIATO QB + ZUCCHERO A VELO PER GUARNIZIONE
PREPARAZIONE:
Per questo dolce ho utilizzato: tegame, fruste elettriche, ciotola, sacca da pasticceria con beccuccio largo, placca del forno, carta forno , forno..
Per il ripieno: ciotola, fruste elettriche, sacca da pasticceria con beccuccio a stella.
– Ho portato a bollore l’acqua con il burro, il sale e la vanillina.
– Ho versato in un colpo solo la farina.
– Ho amalgamato e formato una palla che si stacca dalle pareti.
– Ho versato il composto in una ciotola, allargato bene in modo da raffreddare velocemente.
– Ho aggiunto 4 uova, 1 per volta, mescolando .
– Ho foderato con carta forno , la placca del forno.
– Ho acceso il forno a 180°.
– Ho versato il composto, nella sacca da pasticceria.
– Ho formato un grosso anello sulla placca del forno.
– Ho coperto con le mandorle in scaglie.
– Ho infornato per 35 – 40 minuti.
– Sfornare e lasciare raffreddare.
-Ho preparato la farcitura: ho sciolto un cubetto di cioccolato fondente, in una tazzina contenente, caffè ristretto bollente.
– Ho montato la panna con poco zucchero ed incorporato il caffè al cioccolato.
– Ho tagliato il dolce a metà e farcito con la crema.
– Ho cosparso con zucchero a velo e conservato in frigo , fino al momento di portare in tavola…
400 GR DI POMODORINI DATTERINI
220 GR DI OLIVE MISTE MEDITERRANEE PICCANTI
2 CUCCHIAI DI CAPPERI SOTTO SALE
2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATO
QUALCHE RAMETTO DI ORIGANO FRESCO ( O SECCO )
– Ho lavato e asciugato: basilico ed origano.
– Ho sciacquato abbondantemente i capperi, asciugati e tagliati grossolanamente.
– Ho privato del nocciolo le olive e spezzettate.
– Ho lavato, asciugato e tagliato a pezzetti i pomodorini.
– Ho sbucciato, lavato, asciugato e tritato: aglio e cipollotto.
– Ho aggiunto il tonno sgocciolato dall’olio, i capperi e le olive. Ho amalgamato.
4 PORCINI FRESCHI ( O 300 GR SURGELATI – O 30 GR SECCHI )
150 GR DI POMODORI DATTERINI ( O CILIEGINI 9
1 MAZZETTO DI ERBE AROMATICHE FRESCHE ( PREZZEMOLO, BASILICO, ORIGANO )
OLIO E V O – SALE NERO DI CIPRO – PEPE BIANCO
Per questo piatto ho utilizzato: tagliere, coltello, minitritatutto, tegame, padella, pentola.
– Ho pulito, lavato, asciugato e tritato il cipollotto.
– Ho lavato e asciugato erbe fresche e pomodorini.
– Ho tagliato i pomodorini e tritato le erbe fresche.
– Ho unito i funghi, lasciato cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
– Unire le erbe fresche ed amalgamare.
– Ho fatto scaldare la padella e rosolato la salsiccia, senza olio, fino a che diventa croccantina.
– Ho unito al sughetto di funghi e amalgamato.
– Ho lessato la pasta, in acqua bollente salata e tenuto da parte un pò d’acqua di cottura.
– Ho scolato,e versata nel tegame con il sugo.
– Ho unito il parmigiano, un pò d’acqua di cottura e amalgamato…
INGREDIENTI PER LA PASTA BISCUIT AL CIOCCOLATO:
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
250 GR DI PANNA FRESCA PER DOLCI
– Ho versato nella ciotola: farina, cacao, lievito, vanillina e tenuto da parte.
– Ho separato i tuorli dagli albumi.
– Ho montato a neve ferma gli albumi
– Ho unito ai tuorli, zucchero e pizzico di cannella.
– Ho montato, fino a rendere il composto soffice, spumoso e quasi bianco.
– Ho aggiunto al composto il burro fuso e amalgamato delicatamente.
– Ho unito la farina e cacao setacciati, poco per volta, alternandoli agli albumi montati a neve.
– Ho versato il composto sulla teglia.
– Ho sfornato e arrotolato subito con la sua carta di cottura. Lasciato raffreddare.
1) ho tagliato grossolanamente il cioccolato
2) ho montato la panna ben fredda, con poco zucchero.
– Ho versato sul biscotto, una quantità sufficiente di panna.
– Ho spalmato la panna in maniera uniforme e spolverato con il cioccolato tritato in precedenza.
8 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO DOLCE TAGLIATO SOTTILE ( SAN DANIELE O PARMA )
200 GR DI FORMAGGIO TOMA 1 FETTA UNICA ( O ALTRO FORMAGGIO A PIACERE )
– Ho lavato ed asciugato i rametti di timo.
– Ho lavato , diverse volte le patate.
– Ho scolato, sbucciato, diviso in 3 parti e aggiustato di sale e pepe.
– Ho imbottito 2 metà, con pezzetti di formaggio ed un rametto di timo.
– Ho continuato , fino ad esaurire tutti gli ingredienti.